Die Einsamkeit ist wie ein Regen.

La solitudine è come una pioggia
contro le sere sale su dal mare;
dai piani i più lontani, i più remoti
arriva al cielo che sempre l’accoglie:
dal cielo cade, poi, sulla città.
Piove quaggiù nell’ora del crepuscolo,
quando al domani volgono le vie,
quando i corpi, che niente hanno trovato,
tristi e delusi, infine, si separano
quando quelli che si odiano fra loro
vanno a dormire nello stesso letto,
segue la solitudine quei flutti…

Les sages d’autrefois …

I saggi d’altri tempi, quanto questi valenti,
credettero ed è un punto ancora non chiarito
di leggere nel cielo felicità e disastri,
che ogni spirito tenga a qualcuno degli astri
(si è parecchio schernita – non pensando che spesso
è ridicolo il riso, se non anche fuorviante
quest’interpretazione del mistero notturno).
Ora, quanti son nati sotto il segno SATURNO,
ombroso fra i pianeti, diletto ai negromanti, Continua a leggere

Carme 72

Un tempo mi dicevi che Catullo
soltanto avessi amato, Lesbia, e Giove
a lui neppure avresti preferito.
Dell’amore volgare di un’amante
io non solo ti ho amata, ma di quello
affettuoso di un padre per i figli.
Ti ho conosciuta, adesso, e, sì, per quanto
più furioso io arda ora mi sei,
dopo tutto, più vile e inconsistente.
— Com’è che è? — mi dici. È che un’offesa
tale mi brucia, mi costringe e io
amo di più, ma voglio bene meno.